Ecco perché:
* La vaccinazione non garantisce l'immunità al 100%: Mentre le vaccinazioni riducono significativamente il rischio di Parvo, non forniscono protezione completa.
* Varia la risposta immunitaria individuale: Alcuni cani potrebbero non montare una risposta immunitaria abbastanza forte al vaccino, lasciandoli suscettibili.
* Esposizione ad alti carichi virali: Se un cane incontra una concentrazione molto elevata del virus, anche un cane vaccinato può ancora essere infettato.
* Spegni di vaccinazione in ritardo o incompleto: Seguire il programma di vaccinazione consigliato è cruciale. Saltare le dosi o ritardare la vaccinazione può compromettere la protezione.
* Sistema immunitario indebolito: I cani con sistemi immunitari compromessi (a causa di malattia, età o farmaci) potrebbero non essere completamente protetti dal vaccino.
Anche se il tuo cane è vaccinato, è fondamentale per:
* Mantenere un'igiene corretta: Lavati le mani dopo aver maneggiato altri cani, ripulire le feci ed evitare aree in cui i cani malati potrebbero essere stati.
* Pratica socializzazione responsabile: Consenti al tuo cane solo di interagire con altri cani che sono stati vaccinati e sani.
* Monitor per i sintomi: I sintomi di Parvo includono vomito, diarrea, letargia e perdita di appetito. Richiedi immediatamente l'attenzione veterinaria se noti uno di questi segni.
In breve, la vaccinazione parvo è uno strumento vitale per proteggere il tuo cane, ma non è una soluzione infallibile. Combinare la vaccinazione con le pratiche di proprietà degli animali domestici responsabili è essenziale per proteggere il tuo cane.