Ecco perché:
* Risposta fisiologica: L'eccitazione innesca un rilascio di adrenalina e altri ormoni nel corpo di un cane. Ciò può portare a reazioni fisiche involontarie, incluso abbaiare.
* Risposta condizionata: I cani possono essere condizionati ad associare determinati stimoli (come il loro proprietario che torna a casa) all'eccitazione. Ciò può portare a una risposta di abbaiare simile a un riflesso.
* Comunicazione sociale: L'abbaiare è una forma naturale di comunicazione per i cani. Anche se potrebbero non abbaiare intenzionalmente, è un modo per esprimere eccitazione, gioia o anticipazione.
Tuttavia, è importante notare che anche un abbaiare involontario può essere un segno di stress o ansia. Se noti che il tuo cane abbaia eccessivamente o in un modo che sembra insolito, è importante consultare un veterinario o un addestratore di cani certificato per escludere eventuali problemi di salute o comportamentali sottostanti.