Ecco perché è importante vedere subito un veterinario:
* L'accumulo di fluidi può essere un segno di diverse condizioni gravi: Ciò potrebbe essere dovuto a infezione, infiammazione, reazione allergica o persino problemi cardiaci o reni.
* Può essere doloroso e potenzialmente pericoloso per la vita: Sfinito, l'accumulo di fluidi può causare disagio, limitare i movimenti e potenzialmente portare a complicanze.
Cosa fare:
1. Contatta immediatamente il veterinario. Dovranno esaminare il tuo cane e determinare la causa sottostante.
2. Fornire informazioni dettagliate al veterinario: Fai sapere loro l'intervento chirurgico, quando hai notato l'accumulo di liquidi e qualsiasi altro sintomo che il tuo cane sta vivendo.
3. Segui attentamente le istruzioni del veterinario. Ciò può includere la gestione dei farmaci, il monitoraggio delle condizioni del cane e la programmazione degli appuntamenti di follow-up.
Ricorda: La salute del tuo cane è una priorità. Non esitare a cercare un aiuto professionale se noti eventuali cambiamenti nelle loro condizioni.