Ecco perché dovresti essere preoccupato e cosa fare:
Motivi per la guarigione ritardata:
* Infezione: Questo è il motivo più comune. I segni di infezione includono arrossamento, gonfiore, pus, calore e odore sporco.
* Oggetto estraneo: Un piccolo pezzo di detriti può essere alloggiato nella ferita, impedendo che la chiusura.
* Condizioni mediche sottostanti: Condizioni come il diabete, i problemi del sistema immunitario o la cattiva circolazione possono rallentare la guarigione.
* Leccate o masticazione del cane: Ciò può irritare la ferita e impedirla di chiudere.
* Ferita profonda: Un taglio profondo può richiedere punti o altro trattamento.
Cosa fare:
1. Contatta immediatamente il veterinario. Possono esaminare la ferita, determinare la causa del ritardo e raccomandare il trattamento appropriato.
2. Mantieni la ferita pulita e asciutta: Pulire delicatamente la ferita con una soluzione salina e applicare una medicazione sterile.
3. Prevenire leccate e masticazioni: Usa un colletto elisabettiano (cono) per impedire al tuo cane di accedere alla ferita.
4. Segui le istruzioni del veterinario: Ciò può includere antibiotici, sollievo dal dolore o altri trattamenti.
Non tentare di trattare tu stesso la ferita. Ritardare le cure veterinarie può peggiorare il problema e potenzialmente portare a complicazioni.
Ricorda, la salute del tuo cane è importante. Cerca tempestivamente l'attenzione veterinaria per qualsiasi ferita che non guarisca correttamente.