Il respiro sibilante nei cani è un sintomo serio che richiede un'immediata attenzione veterinaria. Indica un ostruzione nelle vie aeree, che può essere causata da vari fattori, tra cui:
* Allergie: Gli acari della polvere, il polline, la muffa e altri allergeni possono innescare l'infiammazione nelle vie aeree, portando al respiro sibilante.
* Infezioni: Le infezioni respiratorie come la tosse del canile o la bronchite possono causare gonfiore e accumulo di muco nelle vie aeree.
* Warworms: Questi parassiti possono danneggiare il cuore e i polmoni, portando a un accumulo e sibilante fluidi.
* Crolla tracheale: La trachea (trachea) può crollare, specialmente in piccole razze, causando sibilio, specialmente durante l'esercizio o l'eccitazione.
* Oggetti estranei: Piccoli oggetti inalati nelle vie aeree possono causare ostruzione e respiro sibilante.
* Cancro: Il carcinoma polmonare o delle vie aeree può anche portare al respiro sibilante.
Sintomi del respiro sibilante nei cani:
* Un suono fischio o tintinnante durante la respirazione
* Difficoltà a respirare
* Tosse
* Intolleranza all'esercizio
* Respirazione a bocca aperta
* Aumento della frequenza respiratoria
* Gengive blu (cianosi)
Cosa fare se il tuo cane si respira:
* Cerca immediatamente le cure veterinarie. Il respiro sibilante è un sintomo serio che richiede una pronta cure mediche.
* Mantieni il tuo cane calmo e confortevole. Evita di stressarli.
* Evita di dare farmaci senza consultare il veterinario.
* Monitora la respirazione del tuo cane e nota eventuali modifiche.
Il tuo veterinario probabilmente eseguirà un esame fisico, fai una storia ed eseguirà test diagnostici, come:
* Esami del sangue
* Raggi X toracici
* Endoscopia
* Biopsia
trattamento per il respiro sibilante nei cani:
Il trattamento dipenderà dalla causa sottostante e può includere:
* Farmaci, come broncodilatatori, steroidi e antibiotici
* Oxygen Therapy
* Chirurgia per rimuovere oggetti estranei o riparare il crollo tracheale
* Trattamento del fiume
Prevenzione:
* Vaccina il tuo cane contro la tosse del canile e altre infezioni respiratorie.
* Mantieni l'ambiente del tuo cane pulito e libero da allergeni.
* Evita l'esposizione al fumo e ad altri irritanti.
* Controlla regolarmente i parassiti e trattano se necessario.
Ricorda, se il tuo cane si stabilando, è fondamentale ottenere l'aiuto veterinario il prima possibile. L'intervento precoce può migliorare le possibilità di un risultato positivo.