Quali macromolecole vengono utilizzate per l'isolamento negli animali?
I grassi e gli oli sono macromolecole utilizzate per l'isolamento negli animali. Sono immagazzinati nelle cellule adipose e fungono da strato sotto la pelle, fornendo isolamento contro la perdita di calore. I grassi e gli oli hanno una bassa conduttività termica, il che significa che non conducono bene il calore. Questa proprietà aiuta a mantenere stabile la temperatura centrale del corpo impedendo la fuga del calore. Negli animali che vivono in climi freddi, come orsi polari e foche, uno spesso strato di grasso fornisce un isolamento essenziale, permettendo loro di sopravvivere a temperature gelide.