- sconvolgimento gastrointestinale (vomito, diarrea)
- Danno epatico
- Danno renale
- Problemi neurologici (convulsioni, tremori, confusione)
- Problemi respiratori (difficoltà a respirare)
- irritazione della pelle
- Reazioni allergiche
Nei casi gravi, l'avvelenamento da micotossina può essere fatale. Se sospetti che il tuo cane abbia consumato succo con muffa, è essenziale contattare immediatamente un veterinario. Il veterinario può valutare le condizioni del tuo cane e fornire un trattamento adeguato.
Ecco alcuni suggerimenti per impedire al tuo cane di consumare il succo con la muffa:
- Controlla la data di scadenza sul succo prima di darlo al tuo cane.
- Conservare il succo in un luogo fresco e asciutto.
- Scartare il succo che è stato aperto per più di qualche giorno.
- Non dare il succo del tuo cane da una lattina o una bottiglia che appare danneggiata o ha un odore disgustoso.
Seguendo questi suggerimenti, puoi aiutare a proteggere il tuo cane dai pericoli dell'avvelenamento da micotossina.