Ci sono, tuttavia, alcuni punti importanti da considerare:
* Legislazione specifica per la razza: Molte città e contee negli Stati Uniti hanno emanato una legislazione specifica per la razza (BSL) che limita o vieta alcune razze, tra cui American Pit Bull Terrier. Queste leggi possono variare ampiamente nei loro dettagli, ma generalmente coinvolgono cose come:
* Registrazione e licenze: Richiedere ai proprietari di registrare i loro cani e ottenere licenze speciali.
* Leggi sul guinzaglio: Leggi al guinzaglio più rigorose per razze designate.
* Requisiti del muso: Imponente che alcune razze indossino museruoli negli spazi pubblici.
* Restrizioni abitative: Vietando ad alcune razze di essere mantenute in specifici tipi di alloggi.
* Eutanasia: In casi estremi, che richiede l'eutanasia dei cani identificati come una certa razza.
* Interpretazione errata e distorsione: Spesso, il termine "pitbull" è ampiamente usato per racchiudere una varietà di razze, tra cui i terrier americani dello Staffordshire, i bulldog americani e persino i cani di razza mista che condividono alcune caratteristiche fisiche. Ciò può portare a confusione e bersaglio ingiusto dei cani che in realtà non sono pitbull.
* Concentrati sul comportamento: È importante ricordare che qualsiasi razza per cani può essere aggressiva o pericolosa se è scarsamente allevata, scarsamente addestrata o maltrattata. Invece di concentrarsi sui divieti specifici della razza, molti sostenitori sostengono un focus sulla proprietà responsabile, sull'addestramento dei cani e sui fattori di rivolgersi a fattori che contribuiscono al pericoloso comportamento dei cani.
Per riassumere: Sebbene non vi sia alcun divieto a livello nazionale per i pit bull americani, ci sono numerose leggi locali e regionali che regolano la loro proprietà e possono persino limitarle in alcune aree. La questione è complessa e solleva importanti domande sulla proprietà responsabile dei cani, sulla discriminazione delle razze e sulla sicurezza pubblica.