Alcuni corsi comuni richiesti per i programmi di tecnologia veterinaria includono:
* Anatomia e Fisiologia
* Comportamento animale
* Cura e gestione degli animali
* Salute e nutrizione animale
* Contenimento e gestione degli animali
* Procedure cliniche
*Tecniche di laboratorio
*Terminologia medica
*Microbiologia
* Parassitologia
* Farmacologia
* Radiologia
* Chirurgia
Oltre a questi corsi obbligatori, molti programmi offrono anche corsi opzionali che consentono agli studenti di specializzarsi in una particolare area della medicina veterinaria, come la medicina d'urgenza, la chirurgia o l'anestesia.
Una volta completato un programma di tecnologia veterinaria accreditato e superato il VTNE, sarai in grado di lavorare come CVT in una varietà di contesti, inclusi ospedali veterinari, cliniche e rifugi per animali.
Ecco un elenco più dettagliato dei corsi che puoi seguire in un programma di tecnologia veterinaria:
Primo anno:
* Composizione inglese
*Algebra universitaria
* Chimica generale
* Biologia
*Microbiologia
* Anatomia e fisiologia animale
* Comportamento animale
* Nutrizione animale
*Terminologia veterinaria
Secondo anno:
* Farmacologia
* Patologia Clinica
* Infermieristica chirurgica
* Radiologia
* Anestesia
* Medicina d'urgenza
* Cura e gestione degli animali
* Etica veterinaria
* Pratica professionale
Facoltativi:
* Medicina degli animali esotici
* Riabilitazione della fauna selvatica
* Scienza degli animali da laboratorio
* Scienza equina
* Medicina per piccoli animali
* Medicina per animali di grandi dimensioni
Completando un programma di tecnologia veterinaria accreditato e superando il VTNE, sarai sulla buona strada per una carriera gratificante nel campo della medicina veterinaria.