I non vedenti hanno un addestramento per guidare i cani?

Sì, le persone che sono cieche o non vedenti possono ricevere l'addestramento per usare i cani guida. I cani guida sono specificamente addestrati per aiutare le persone con disabilità visive nella navigazione di ciò che li circonda e svolgere vari compiti. L'allenamento in genere coinvolge:

1. Cucciolo di allevamento :Il processo inizia con la selezione e la raccolta di cuccioli adeguati che mostrano il potenziale per il lavoro di guida. Questi cuccioli sono spesso allevati da allevatori di cuccioli volontari che forniscono una formazione di base di obbedienza e socializzazione.

2. Allenamento formale :Una volta che i cuccioli hanno circa 18 mesi, entrano in un programma formale di addestramento per cani. Le organizzazioni di addestramento per cani guida accreditate conducono questo addestramento, che può durare diversi mesi a un anno.

3. Obbedienza di base e formazione comportamentale :Ai cani vengono insegnati comandi di obbedienza di base, come sedersi, rimanere, venire e tallone, per assicurarsi che possano essere controllati in modo affidabile dal loro gestore.

4. Navigazione e evitamento degli ostacoli :I formatori lavorano con i cani per sviluppare le loro capacità di navigazione e la capacità di guidare in sicurezza i loro gestori attorno a vari ostacoli, come cordoli, scale e incroci.

5. Consapevolezza del traffico e della sicurezza :I cani sono addestrati per essere attenti a segnali stradali, suoni e altri segnali per navigare in sicurezza in diversi ambienti, comprese le strade trafficate.

6. Socializzazione :I cani guida sono esposti a varie situazioni sociali per assicurarsi che rimangano calmi e ben educati in ambienti pubblici.

7. Comandi e tecniche :I cani apprendono comandi e tecniche specifici per aiutare i loro gestori, come guidarli in una posizione specifica, trovare sedie, individuare ingressi e uscite ed evitare pericoli.

8. Certificazione :Al completamento dell'addestramento, i cani guida subiscono valutazioni e certificazione complete. I cani guida certificati soddisfano severi standard per sicurezza, affidabilità e obbedienza.

9. partnership con il gestore :Una volta certificati, i cani sono abbinati a persone cieche o non vedenti. I gestori ricevono l'addestramento insieme ai cani per imparare a lavorare in modo efficace e comunicare con i loro nuovi cani guida.

10. Supporto in corso :Guide Le organizzazioni per cani in genere forniscono supporto e assistenza continui alle squadre di cani guidali di gestori durante la loro partnership.

Vale la pena notare che i metodi e gli approcci specifici di addestramento possono variare leggermente tra le diverse organizzazioni di cani. Tuttavia, l'obiettivo generale è garantire che i cani guida siano in grado di fornire mobilità sicura, affidabile e indipendente per le persone con disabilità visive.