2. Guardia delle risorse: I cani possono combattere se ritengono che una risorsa venga minacciata, come cibo, giocattoli o persino attenzione dai loro proprietari. Questo tipo di aggressività può essere visto sia nei cuccioli che nei cani adulti.
3. Aggressività territoriale: Alcuni cani possono diventare aggressivi quando sentono che il loro territorio è minacciato. Questo può essere un problema per i cani che vivono nelle immediate vicinanze di altri cani, come in condomini o quartieri con cantieri condivisi.
4. Problemi medici: Alcune condizioni mediche possono causare aggressività nei cani. Ad esempio, i cani che soffrono di dolore o disagio possono diventare più irritabili e più probabilità di scagliarsi contro altri cani.
5. Tratti di razza: Alcune razze di cani sono semplicemente più inclini all'aggressività di altre. Ad esempio, alcune razze, come Akita, Chow Chow e Pastore tedesco, sono note per i loro istinti protettivi e territoriali, che possono portare ad aggressioni se non correttamente gestite.
6. Cambiamenti nella routine: I cani possono diventare aggressivi quando la loro routine viene interrotta, come quando si trasferiscono in una nuova casa, fanno introdurre un nuovo animale domestico in famiglia o sperimentano un cambiamento nel loro programma.
7. Dominanza: Alcuni cani possono diventare aggressivi nel tentativo di stabilire o mantenere il dominio su un altro cane. Questo tipo di aggressività è più comune nei cani maschi intatti, ma può anche verificarsi nei cani sterilizzati o sterilizzati.