1. Aumento dell'appetito :Man mano che la gravidanza avanza, il corpo della madre richiede più nutrienti per sostenere i cuccioli in crescita. Questo spesso porta ad un aumento dell'appetito.
2. Comportamento di nidificazione :In preparazione al parto, i cani in gravidanza possono iniziare a esibire un comportamento di nidificazione. Potrebbero cercare un posto tranquillo e confortevole, come un angolo isolato o sotto un letto, dove possono partorire e prendersi cura dei loro cuccioli.
3. Comportamento in cerca di affetto :I cani in gravidanza possono diventare più affettuosi e cercare una maggiore attenzione dai loro proprietari. Potrebbero coccolarsi di più, appoggiarsi ai loro proprietari o impegnarsi in altri comportamenti affettuosi.
4. riposare e dormire :Con l'avanzare della gravidanza, i cani possono passare più tempo a riposare e dormire. I loro livelli di energia potrebbero diminuire e potrebbero aver bisogno di pisolini più frequenti.
5. Comportamento protettivo :I cani incinti potrebbero diventare più protettivi nei confronti del loro spazio, cibo e proprietario. Possono mostrare un comportamento più vigile ed essere più cauti verso estranei o altri animali.
6. Cambiamenti fisici :Oltre ai cambiamenti comportamentali, i cani in gravidanza sperimentano cambiamenti fisici come aumento di peso, aumento delle dimensioni del seno e un addome gonfio. Man mano che i cuccioli crescono, la pancia della madre si espande e il suo corpo può assumere una forma più arrotondata.
7. Letargy :Man mano che la gravidanza avanza, i cani possono verificare affaticamento e una diminuzione dei livelli di attività. Potrebbero preferire riposare e conservare energia invece di impegnarsi in attività vigorose.
8. Panting :I cani in gravidanza potrebbero ansimare più frequentemente a causa dell'aumento della temperatura corporea e dei cambiamenti ormonali.
9. Cambiamenti nei modelli di sonno :I cani in gravidanza possono sperimentare schemi di sonno sconvolti, svegliarsi più frequentemente durante la notte.
È importante che i proprietari di cani siano consapevoli di questi cambiamenti comportamentali e fisici durante la gravidanza. Fornire un ambiente confortevole, una corretta alimentazione e cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire il benessere sia della madre che dei suoi cuccioli.