- Stabilire una routine regolare: Nutri il tuo cane e portala fuori per pause banali in tempi coerenti. Questo la aiuterà a imparare quando aspettarsi queste attività e ridurre l'ansia per essere lasciata sola.
- Fornire esercizio adeguato e stimolazione mentale :Prima di lasciare da solo il tuo cane, assicurati che abbia avuto abbastanza esercizio fisico e stimolazione mentale. Ciò contribuirà a stancarla e la renderà meno probabile di abbaiare.
- Assicurarsi che il canile sia comodo: Assicurati che il canile abbia una dimensione comoda per il tuo cane e che si trovi in una zona tranquilla della casa. Forniscile una biancheria da letto comoda e alcuni dei suoi giocattoli preferiti per tenerla occupata.
- Crea un'associazione positiva con il canile: Crea gradualmente un'associazione positiva tra il canile ed esperienze divertenti. Dai da mangiare alle tue prelibatezze o pasti nel canile o gioca con lei dentro e intorno a esso.
- Ignora l'abbaccio: Se il tuo cane inizia ad abbaiare quando la metti nel canile, prova a ignorarla. Se dà la sua attenzione quando abbaia, potrebbe imparare che abbaiare è un modo efficace per attirare la tua attenzione.
- Usa rinforzo positivo :Quando il tuo cane è tranquillo nel canile, lodala e le dà delle prelibatezze. Questo la aiuterà a capire che il comportamento silenzioso viene premiato
- Considera l'uso di una macchina del rumore bianco: Una macchina del rumore bianco può aiutare a bloccare le distrazioni e creare un ambiente più rilassante per il tuo cane.
- Desensibilizza il tuo cane: Esponi gradualmente il tuo cane alle cose che la scatenano. Inizia facendola nel canile per brevi periodi e aumenta gradualmente il tempo man mano che diventa più a suo agio.
- Consultare un professionista: Se l'abbaiare continua nonostante i tuoi sforzi, considera di consultare un veterinario o un comportamentista animale per una guida personalizzata.