1. Istinct naturali :I pastori tedeschi sono cani da pastorizia, sono allevati per dirigere e guidare il bestiame muovendosi e girando o "tacco". Questo istinto inerente può manifestarsi mentre tira il guinzaglio quando il cane è eccitato o sente la necessità di guidare.
2. Eccitazione :Cuccioli e giovani cani spesso tirano il guinzaglio perché sono entusiasti di fare passeggiate ed esplorare l'ambiente circostante. Possono anche tirare per salutare altre persone o animali che incontrano durante la passeggiata.
3. Mancanza di allenamento :I cani devono essere addestrati a camminare al guinzaglio senza tirare. Se il tuo GSD non ha ricevuto una corretta formazione del guinzaglio, potrebbe non capire che dovrebbe rimanere vicino a te durante una passeggiata.
4. Regole incoerenti del guinzaglio :Se permetti al tuo cane di attirare il guinzaglio a volte ma non altri, diventerà confuso e incompatibile con il suo comportamento. Assicurati di mantenere regole e aspettative coerenti per la camminata al guinzaglio.
5. Problemi medici :In alcuni casi, l'eccessivo tiro al guinzaglio può essere un segno di una condizione medica sottostante, come il dolore o il disagio. Se noti un improvviso cambiamento nel comportamento del guinzaglio del tuo cane, vale la pena consultare un veterinario per escludere eventuali cause mediche.
Per affrontare il problema di trazione del tuo cane, ecco alcuni suggerimenti:
1. Allenamento del guinzaglio corretto :Inizia addestrando il tuo cane usando metodi di rinforzo positivi. Ogni volta che il tuo cane tira, fermati e aspetta che ti torni. Una volta tornato, premialo con un piacere o una lode. Ripetilo costantemente fino a quando il tuo cane non apprende che il tiro non renderà la passeggiata più piacevole.
2. Cablaggio anteriore: Prendi in considerazione la possibilità di passare a un cablaggio frontale. A differenza di un tradizionale imbracatura di back-clip, un cablaggio anteriore reindirizza delicatamente il corpo del cane verso di te quando tira, rendendo più difficile per il cane continuare a tirare.
3. Pratica delle maniere al guinzaglio :Pratica le maniere al guinzaglio in ambienti controllati, come l'interno o in una zona tranquilla con poche distrazioni. Ciò ti permetterà di concentrarti sull'allenamento senza le sfide aggiunte di una strada trafficata.
4. Coerenza :Assicurati che tutti in famiglia seguano gli stessi principi di formazione. Regole incoerenti confonderanno il cane e renderà l'addestramento meno efficace.
5. Rinforzo positivo :Mantieni le sessioni di allenamento divertenti e gratificanti. Assicurati di utilizzare un rinforzo positivo (come le prelibatezze o lode) per premiare il buon comportamento e scoraggiare la trazione.
6. Pazienza :Addestrare un cane a camminare al guinzaglio senza tirare tempo e la coerenza. Sii paziente con il tuo cane e continua a praticare fino a quando non diventa una seconda natura.
Ricorda che ogni cane è diverso e può rispondere ai metodi di addestramento in modo diverso. Se stai lottando per addestrare il tuo GSD, considera di consultare un addestratore di cani certificato o un comportamentista per una guida e supporto personalizzati.