Perché i cuccioli si rannicchiano?

I cuccioli si agganciano per diversi motivi:

Warmth: I cuccioli hanno una superficie e un volume molto più elevato rispetto ai cani adulti, il che significa che perdono il calore più rapidamente. Afferrarsi insieme li aiuta a conservare il calore corporeo e stare al caldo.

Comfort: I cuccioli sono creature sociali e trovano conforto nell'essere vicini ai loro compagni di cucciolata e alla loro madre. Huddling fornisce un senso di sicurezza e appartenenza.

Protezione: Afferrarsi insieme può aiutare i cuccioli a sentirsi più sicuri dalle potenziali minacce. Quando sono tutti rannicchiati insieme, possono proteggersi meglio da predatori o altri pericoli.

infermieristica: Se i cuccioli sono ancora allattanti, possono affollarsi intorno alla madre per allattare. Ciò consente loro di accedere facilmente al suo latte e di ottenere il nutrimento di cui hanno bisogno.

Comunicazione: I cuccioli comunicano tra loro attraverso il linguaggio del corpo e le vocalizzazioni. Afferrarsi insieme consente loro di comunicare più facilmente ed efficacemente.

Man mano che i cuccioli invecchiano, possono ancora rannicchiarsi di tanto in tanto, ma non è così comune come quando sono giovani.