Perché lo Staffordshire Bull Terrier ha la coda tagliata?

La pratica dell'attracco dello Staffordshire Bull Terrier Tails ebbe origine all'inizio del XIX secolo quando la razza fu usata per i combattimenti di cani. La coda veniva spesso tagliata per evitare che venga afferrato da un avversario durante un combattimento. Questa pratica fu infine vietata nel Regno Unito nel 1895, ma la tradizione dell'attracco dello Staffordshire Bull Terrier Tails continuò per diversi anni dopo. Oggi, l'attracco della coda è ancora praticato in alcuni paesi, ma sta diventando sempre meno comune.

L'attracco della coda è una pratica controversa e ci sono una serie di argomenti sia a favore che contro di essa. Alcune persone credono che il docking della coda sia crudele e inutile, mentre altri sostengono che si tratta di una precauzione di sicurezza necessaria per i cani che vengono utilizzati per la caccia o altre attività in cui possono essere a rischio di lesioni. In definitiva, la decisione se attra vaga o meno la coda di un cane è personale che dovrebbe essere presa dal proprietario del cane in consultazione con un veterinario.