Esempi di additivi di alimentazione:
Gli additivi per mangimi sono sostanze aggiunte all'alimentazione animale per migliorare il suo valore nutrizionale, la palabilità, la digeribilità e le prestazioni complessive. Ecco alcuni esempi classificati dalle loro funzioni:
additivi nutrizionali:
* Vitamine e minerali: Vitamina A, vitamina D3, vitamina E, vitamina K, calcio, fosforo, zinco, selenio, ecc.
* Aminoacidi: Lisina, metionina, treonina, triptofano, ecc.
* Antiossidanti: Vitamina E, vitamina C, selenio, ecc.
Eventatori delle prestazioni:
* Probiotici: Microrganismi vivi a beneficio dell'animale ospitante migliorando la salute e la digestione.
* Prebiotici: Ingredienti alimentari non digeribili che promuovono la crescita di batteri benefici nell'intestino.
* enzimi: Fitasi, xilanasi, amilasi, proteasi, ecc., Per migliorare la digestione dei nutrienti.
* Promotori di crescita: Ormoni (ad es. Somatotropina bovina), ionofori (ad es. Monensina), antibiotici (ad es. Bacitracina, tilosina). Nota:alcuni promotori della crescita stanno affrontando un crescente controllo normativo a causa delle preoccupazioni per la resistenza agli antibiotici.
Altri additivi:
* aromi: Per migliorare la palabilità e l'assunzione di mangimi.
* Bander: Per aiutare a legare le particelle di alimentazione e migliorare il pellet.
* Agenti anti-cattura: Per evitare che l'alimentazione si raggruppasse.
* Coloranti: Per migliorare il fascino visivo dei feed.
* Agenti anti-stress: Per ridurre lo stress negli animali, in particolare durante il trasporto o lo svezzamento.
* Preservanti del feed: Per prevenire il deterioramento ed estendere la durata di conservazione.
* inibitori dello stampo: Per prevenire la crescita fungina.
* Agenti di controllo dei parassiti: Per controllare i parassiti interni o esterni.
Nota importante:
L'uso degli additivi per mangimi è regolato da varie agenzie governative in tutto il mondo. È fondamentale scegliere additivi sicuri ed efficaci per le specie animali e il sistema di produzione specifici.
Questo elenco non è esaustivo e sono disponibili molti altri additivi per mangimi. È sempre meglio consultare un veterinario o un nutrizionista animale per determinare gli additivi appropriati per le tue esigenze specifiche.