alimenti tossici per i cani:
* Cioccolato: Contiene teobromina, uno stimolante tossico per i cani. Anche piccole quantità possono causare vomito, diarrea, iperattività, tremori e persino la morte.
* uva e uvetta: Causa insufficienza renale nei cani, anche piccole quantità possono essere mortali.
* Cipolle e aglio: Contenere organosolfuri, tossici per i globuli rossi e può causare anemia.
* Macadamia Nuts: Può causare debolezza, tremori, vomito e persino paralisi nei cani.
* xilitolo: Un sostituto dello zucchero trovato in molti alimenti può causare insufficienza epatica e morte nei cani.
* Avocado: La fossa e la pelle contengono persina, che possono causare vomito e diarrea nei cani.
* Alcool: Anche piccole quantità possono essere fatali per i cani.
* impasto di lievito grezzo: Può espandersi nello stomaco, causando gonfiore, una condizione pericolosa per la vita.
* carne e ossa crude: Rischio di contaminazione batterica e rischi di soffocamento.
* Bones cotte: Può scheggiare e causare lesioni interne.
* Caffeina: Trovato in caffè, tè, bevande energetiche e cioccolato. Può causare irrequietezza, vomito e diarrea.
* Salt: L'assunzione di sale eccessiva può causare disidratazione, vomito e diarrea.
Altri alimenti da evitare:
* Foods grassi: Può causare pancreatite (infiammazione del pancreas), una condizione grave.
* Trattate zuccherate: Contribuire all'aumento di peso e ai problemi dentali.
* Prodotti lattiero -caseari: Molti cani sono intolleranti al lattosio e i latticini possono causare disturbi digestivi.
* Grandi quantità di scarti della tabella: Può portare a squilibri nutrizionali e aumento di peso.
Suggerimenti importanti:
* Leggi etichette: Presta molta attenzione agli ingredienti, in particolare per i prodotti contenenti xilitolo.
* Tenere i farmaci fuori porta: Molti farmaci, in particolare quelli contenenti paracetaminofene (Tylenol), sono tossici per i cani.
* Fai attenzione alla spazzatura: Mantieni la bidone della spazzatura chiusa in modo sicuro per impedire al tuo cane di entrare in oggetti dannosi.
* Consulta il tuo veterinario: Se hai dubbi sulla dieta del tuo cane, parla con il tuo veterinario. Possono fornire consigli personalizzati in base all'età del cane, alla razza e allo stato di salute.
Ricorda, anche se un alimento non è in questo elenco, è sempre meglio sbagliare sul lato della cautela e attenersi a una dieta sana e specifica per cani.