* Anemia: L'anemia è caratterizzata da una diminuzione del numero di globuli rossi nel corpo, che può portare a un aspetto pallido alle gengive. L'anemia può essere causata da diversi fattori come perdita di sangue, carenze nutrizionali o malattie croniche.
* Malattia gengivale: La malattia gengivale (nota anche come malattia parodontale) può portare a gengive pallide a causa dell'infiammazione e dell'infezione delle gengive e delle strutture di supporto dei denti.
* Disidratazione: La disidratazione può far palpare le gengive in quanto vi è meno sangue che scorre ai tessuti.
* Shock: Lo shock è un'emergenza medica che si verifica quando il corpo non ha abbastanza flusso sanguigno per soddisfare le sue esigenze. Le gengive pallide possono essere uno dei segni di shock.
* Malattia cardiaca: Alcuni tipi di malattie cardiache possono portare a gengive pallide a causa della riduzione della gittata cardiaca e della cattiva circolazione.
* Malattia epatica: Alcune malattie epatiche possono causare pallide le gengive a causa della funzione compromessa e del metabolismo della bilirubina, portando a un accumulo di bilirubina nel corpo (iperbilirubinemia).
* Cancro: Alcuni tipi di cancro, come la leucemia e il linfoma, possono anche causare gengive pallide.
* Malattia di Addison (ipoaderenocorticismo) :La malattia di Addison è una condizione medica in cui il corpo non produce abbastanza ormoni, che possono causare gengive pallide tra gli altri sintomi.
Se noti gengive pallide nel tuo cane, è essenziale portarle da un veterinario il prima possibile per una corretta valutazione e diagnosi. Il veterinario eseguirà un esame fisico, eseguirà vari test (come un emocromo completo, il pannello di biochimica e possibilmente l'analisi delle urine) e può raccomandare ulteriori diagnostiche (come studi di imaging o biopsie) per determinare la causa sottostante e fornire un trattamento adeguato.