In che modo i cani volano delfini e umani collegati da liquidi?

Tutti gli organismi viventi, tra cui cani, mosche, delfini e umani, sono collegati attraverso la presenza di fluidi all'interno dei loro corpi. Ecco alcuni modi in cui i fluidi svolgono un ruolo vitale in questi organismi:

1. Fluidi corporei :

- Tutti gli organismi sono costituiti da cellule e le cellule richiedono un ambiente fluido per funzionare correttamente. Questo fluido, noto come fluido intracellulare (ICF), riempie l'interno delle cellule e aiuta a mantenere la struttura cellulare, trasportare i nutrienti e rimuovere i prodotti di scarto.

- Il fluido extracellulare (ECF) è il fluido che circonda le cellule e riempie gli spazi tra loro. Aiuta nello scambio di nutrienti e prodotti di scarto tra le cellule e il flusso sanguigno.

2. Sangue :

- Cani, mosche, delfini e umani hanno tutti sistemi circolatori che trasportano sangue nei loro corpi. Il sangue è un fluido composto da plasma, globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.

- Il plasma è il componente liquido del sangue e contiene acqua, proteine, ormoni e altre sostanze. Aiuta a trasportare nutrienti, prodotti di scarto e cellule immunitarie.

- I globuli rossi portano ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e trasportano l'anidride carbonica ai polmoni. I globuli bianchi aiutano a combattere le infezioni e le piastrine sono coinvolte nella coagulazione del sangue.

3. Sistema digestivo :

- I fluidi svolgono un ruolo cruciale nel processo digestivo. La saliva, prodotta in bocca, aiuta a abbattere i carboidrati e lubrificare il cibo. Gli acidi dello stomaco aiutano nella digestione delle proteine ​​e negli enzimi prodotti dal pancreas e il fegato aiutano a scomporre vari nutrienti.

- Bile, un fluido prodotto dal fegato e immagazzinato nella cistifellea, aiuta nella digestione e nell'assorbimento dei grassi.

4. Sistema respiratorio :

- Nei delfini, il loro pompino si collega al loro sistema respiratorio. Quando un delfino emerge, prende una boccata d'aria, che viaggia lungo la trachea e nei polmoni.

- I polmoni sono pieni di sacche d'aria chiamate alveoli, dove l'ossigeno dall'aria inalata si diffonde nel flusso sanguigno e l'anidride carbonica si diffonde dal flusso sanguigno negli alveoli.

- Nei cani, mosche e umani, processi simili si verificano nei rispettivi sistemi respiratori.

5. Thermoregulation :

- I fluidi svolgono un ruolo nel mantenimento della temperatura corporea. I cani ansimano, i delfini rilasciano calore attraverso la pinna dorsale, le mosche usano le ali per la termoregolazione e gli umani sudano per raffreddare i loro corpi. Questi meccanismi comportano l'evaporazione dei fluidi, che aiuta a dissipare il calore.

6. Percezione sensoriale :

- Dolfini e esseri umani usano fluidi nelle loro orecchie interne per l'ecolocalizzazione e l'equilibrio. L'orecchio interno contiene canali e camere pieni di fluido che rilevano le onde sonore e aiutano a mantenere l'orientamento spaziale.

- Le mosche hanno occhi composti con numerose piccole lenti, ognuna piena di liquido. Questa struttura consente loro di vedere in più direzioni contemporaneamente.

In sintesi, cani, mosche, delfini e umani sono collegati attraverso la presenza e le funzioni dei fluidi all'interno dei loro corpi. I fluidi sono essenziali per mantenere la funzione cellulare, trasportare sostanze, aiutare nella digestione, facilitare la respirazione, regolare la temperatura corporea e consentire la percezione sensoriale.