* Quando si fa riferimento a qualcosa di preciso, specifico o appropriato, è un aggettivo formale.
Esempi :
- Nomi propri:nomi di persone, luoghi e organizzazioni.
- Uso corretto:"Il CEO fornirà le istruzioni adeguate per questo incarico".
* Quando si fa riferimento al comportamento o alle azioni di qualcuno, in modo informale, non è considerato formale.
Esempi :
- Fare la cosa giusta:comportarsi in modo moralmente corretto.
- Ragazzo adeguato:cool, bello, attraente (informale).
In sintesi, "corretto" può essere un aggettivo formale quando si fa riferimento a qualcosa di specifico o preciso, ma non è considerato formale quando si descrivono il comportamento o le azioni di qualcuno in modo casuale.