1. Audizione: I panda sono noti per il loro acuto senso dell'udito. Le loro grandi orecchie si comportano come recettori del suono giganti, aiutandoli a:
* Rileva predatori: Possono sentire i suoni di avvicinarsi agli animali, come leopardi o altre minacce, dando loro il tempo di fuggire.
* Individua il cibo: Possono sentire il fruscio del bambù, la loro fonte di cibo primaria, aiutandoli a trovare le migliori chiazze in cui nutrirsi.
* Comunicare: Sebbene i panda siano generalmente animali tranquilli, usano una serie di vocalizzazioni, tra cui cortecce, ringhi e fischietti. Le loro grandi orecchie li aiutano a raccogliere questi suoni da altri panda.
2. Thermoregulation: I panda vivono in una vasta gamma di climi, dalle alte montagne alle pianure. Le loro orecchie, con la loro grande superficie, svolgono un ruolo nella regolazione della temperatura corporea:
* Raffreddamento: Nei giorni caldi, i vasi sanguigni nelle orecchie dilatano, consentendo a un maggiore flusso sanguigno e calore per irradiarsi, aiutando il panda a raffreddarsi.
* Riscaldamento: In condizioni più fredde, i vasi sanguigni si restringono, riducendo il flusso sanguigno e minimizzando la perdita di calore.
Sebbene non sia evidente come la loro iconica pelliccia in bianco e nero, le grandi orecchie di Giant Pandas sono un adattamento cruciale, aiutando la loro sopravvivenza nel loro ambiente impegnativo.