- Perdita di habitat e degrado: I pinguini africani si basano su habitat costieri per l'allevamento, il nidificazione e l'alimentazione, ma questi habitat sono minacciati da attività umane come lo sviluppo costiero, l'inquinamento e la pesca eccessiva. Lo sviluppo costiero in particolare ha provocato la distruzione o la frammentazione dei siti di nidificazione.
- Freghishing: I pinguini africani sono anche minacciati dalla pesca eccessiva, poiché fanno affidamento sui pesci per la loro dieta. La pesca eccessiva può ridurre la disponibilità di cibo per i pinguini africani e rendere più difficile per loro sopravvivere. Alcune specie di pesci su cui i pinguini africani fanno affidamento vengono sovraccarichi per scopi di consumo e ricreativi.
- Cambiamento climatico: Il cambiamento climatico è un'altra grande minaccia per i pinguini africani. L'aumento dei livelli del mare e i cambiamenti delle temperature oceanici possono interrompere il ciclo di riproduzione dei pinguini, ridurre la loro offerta alimentare e portare alla distruzione dei loro siti di nidificazione.
- Inquinamento: L'inquinamento da varie fonti, tra cui fuoriuscite di petrolio, rifiuti di plastica e scarico delle acque reflue, può anche avere impatti negativi sui pinguini africani. Le fuoriuscite di petrolio possono ricoprire le loro piume, rendendole incapaci di regolare la temperatura corporea e impermeabilire i loro corpi, portando alla morte. I rifiuti di plastica possono essere ingeriti dai pinguini e causare blocchi nei loro tratti digestivi e lo scarico delle acque reflue può contaminare le loro fonti alimentari.
- Predazione: I pinguini africani affrontano minacce da predatori, sia a terra che in mare. Sulla terra, possono essere attaccati da mangusti e gatti, mentre in mare possono essere predati da squali e altri grandi predatori marini.
Tutti questi fattori hanno contribuito al declino delle popolazioni di pinguini africani, portando alla loro classificazione come estinzione dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). Sono in corso sforzi di conservazione per affrontare queste minacce e proteggere le rimanenti popolazioni di pinguini africani.