Perché i quakkas sono in pericolo?

predazione da specie introdotte: I predatori introdotti come gatti e volpi hanno ridotto significativamente le popolazioni di quokka. Questi predatori non sono originari di Rottnest Island e minacciano i quokkas cacciando e prendendo attivamente su di loro.

perdita di habitat e frammentazione: La radura della terra per attività umane come l'agricoltura, lo sviluppo e l'estrazione mineraria ha portato alla distruzione e alla frammentazione dell'habitat di quokka. Questa perdita e frammentazione limitano il loro movimento, l'accesso al cibo e al riparo e riducono le dimensioni complessive della popolazione.

Malattia: I quokkas sono suscettibili a varie malattie e parassiti, sia introdotti che nativi. Malattie come la paralisi di quokka, causate da un virus trasmesso da zecche e le infezioni respiratorie hanno causato un calo della popolazione.

Interazioni umane-animale: Interazioni inappropriate con gli umani possono anche comportare rischi per i quokkas. Nutrire il cibo umano quokkas, ad esempio, può portare a problemi di salute e modificare i loro comportamenti di alimentazione naturali.

diversità genetica limitata: La popolazione di quokka sull'isola di Rottnest ha una diversità genetica relativamente bassa, rendendoli più vulnerabili agli impatti delle malattie, dei cambiamenti ambientali e di altri fattori di stress.

Cambiamento climatico: Il cambiamento delle condizioni climatiche, come l'aumento dei livelli del mare e i modelli di pioggia alterati, può anche avere un impatto sull'habitat di quokka e la sopravvivenza globale.