Lions (Panthera Leo):i leoni sono i concorrenti più significativi dei cani selvatici africani. I leoni sono predatori più grandi e più forti che spesso preda gli stessi animali dei cani selvatici, come antilopi e gnu. I leoni uccidono anche cuccioli di cani selvatici africani e, a volte, cani selvatici adulti.
INE SPOTTED (CROCUTA CROCUTA):le iene macchie sono predatori altamente adattabili e opportunistici che spesso competono direttamente con i cani selvatici africani. Le iene sono ben note per il loro comportamento di evacuazione, ma cacciano attivamente e prendono anche molte specie di erbivori. Sono noti per il loro comportamento aggressivo e possono rapidamente superare i cani selvatici, spesso rubando uccisioni da loro.
Leopardi (Panthera Pardo):i leopardi sono predatori solitari e agguati che colpiscono una vasta gamma di prede, compresi gli animali che cacciano i cani selvatici africani. I leopardi sono potenti e agili, permettendo loro di competere con successo con i cani selvatici per il cibo.
Ghepardi (Acinonyx jubatus):i ghepardi preda principalmente ungulati più piccoli, come gazzelle e impala. Sebbene i ghepardi abbiano strategie di caccia diverse rispetto ai cani selvatici a causa della loro predazione basata sulla velocità, possono occasionalmente competere per le prede quando i loro terreni di caccia si sovrappongono.
Vulture (varie specie):gli avvoltoi sono spazzini che spesso competono con cani selvatici africani per le carcasse. Gli avvoltoi possono scendere rapidamente su un'uccisione e consumarne porzioni significative, lasciando meno cibo per cani selvatici e altri predatori.