Perché è un endangerd in marmoset d'oro?

perdita di habitat e degrado

Il marmoset d'oro è limitato a una piccola gamma geografica nello stato brasiliano di Rio de Janeiro, tra Itabapoana e Paraíba Do Sul Rivers. Il suo habitat naturale è la foresta pluviale costiera atlantica ("Mata Atlântica"), che è stata sottoposta a una forte deforestazione dall'arrivo dei primi coloni europei. È stato stimato che quasi il 90% della foresta costiera originale nello stato di Rio de Janeiro è stato perso. I frammenti rimanenti sono spesso piccoli e isolati, rendendoli più suscettibili agli effetti della frammentazione dell'habitat. La perdita di habitat e la frammentazione provocano il declino delle popolazioni di marmoset d'oro riducendo la disponibilità di cibo, aumentando la suscettibilità alla predazione e alle malattie e limitando la dispersione e il flusso genico tra i gruppi.

caccia e commercio illegale

Il marmoset dorato è apprezzato come un animale domestico per le sue dimensioni ridotte, la bella colorazione e la natura docile. Questa specie è stata presa di mira dai bracconieri per il commercio di animali domestici, anche prima che fosse elencata come in pericolo. Il commercio illegale di marmoset d'oro è una minaccia significativa per la specie, in quanto può comportare l'esaurimento delle popolazioni selvatiche e rendere più difficile per gli ambientalisti seguire e monitorare il loro numero.

Cambiamento climatico

Si prevede inoltre che i cambiamenti climatici influenzino negativamente la marmoset d'oro. L'attuale intervallo della specie potrebbe diventare inadatto a causa di cambiamenti di temperatura e precipitazione e la disponibilità di risorse alimentari può diminuire. La frammentazione dell'habitat potrebbe ulteriormente esacerbare gli effetti dei cambiamenti climatici riducendo la capacità della specie di adattarsi e spostarsi in aree più adatte.

La combinazione di queste minacce ha portato alla classificazione del marmoset d'oro come critico in pericolo dalla IUCN. Sono stati fatti sforzi di conservazione per proteggere le popolazioni rimanenti di questa specie, compresa la creazione di aree protette, il ripristino dell'habitat e le misure per ridurre la caccia e il commercio illegale.