In che modo le volpi proteggono i loro giovani?

Le volpe (volpi femminili) danno alla luce una cucciolata di kit (volpi per bambini) in una tana, che di solito è una tana sotterranea.

La tana fornisce protezione dai predatori e dagli elementi. La Vixen rimarrà con i kit nella tana per diverse settimane, allattandoli e proteggendoli.

Man mano che i kit invecchiano, la volpe inizierà a lasciarli soli per brevi periodi di tempo per cacciare il cibo. I kit rimarranno nella tana fino a quando non saranno abbastanza grandi da difendersi da soli, che di solito ha circa 6-8 mesi.

Oltre a fornire un rifugio fisico, Vixens usano anche varie tecniche per proteggere i loro giovani dalle potenziali minacce:

mimetica: Le volpe scelgono spesso tane ben nascoste in una densa vegetazione o tane sotterranee. La colorazione dei kit di volpe li aiuta anche a fondersi in ciò che li circonda, rendendoli meno evidenti ai predatori.

Contrassegna del profumo: Le volpi comunicano e segnano il loro territorio attraverso la marcatura del profumo. Le volpe possono segnare l'ingresso della tana o dell'area circostante con il loro profumo per dissuadere gli altri animali dall'avvicinarsi.

Distrazione Visualizza: Se un predatore si avvicina alla tana, la volpe può impegnarsi in display di distrazione per attirare l'attenzione dai suoi kit. Ciò potrebbe includere le lesioni da abbaiare, ringhio o persino fingere per deviare il focus del predatore.

Difesa del gruppo: In alcune specie di volpe, le volpi maschili e femminili (conosciute come "volpi per cani" o "TODS") possono partecipare alla difesa della tana e alla cura dei giovani. Questo comportamento cooperativo migliora la protezione dei kit.

Insegnamento delle capacità di sopravvivenza: Man mano che i kit invecchiano, la Vixen insegna loro abilità di sopravvivenza essenziali come la caccia, il foraggiamento per il cibo ed evitare i predatori. Queste abilità consentono alle giovani volpi di diventare indipendenti e sopravvivere allo stato brado.