Le volpi mangiano conigli malati che hanno la mixomatosi?

Non è del tutto chiaro se le volpi evitino attivamente i conigli malati. Ecco cosa sappiamo:

La mixomatosi è una malattia virale che colpisce i conigli:

* altamente contagioso: Si diffonde attraverso morsi di insetti (come pulci e zanzare) e contatto diretto.

* Causa sintomi gravi: Tra cui gonfiore, lesioni cutanee, cecità e alla fine la morte.

le volpi sono predatori opportunistici:

* In genere preda di conigli sani, in quanto offrono la massima nutrizione.

* Sono noti per scavare: Significa che mangeranno animali morti o malati, se necessario, specialmente quando il cibo è scarso.

Quindi, la risposta è complicata:

* Alcuni studi suggeriscono: Le volpi possono evitare i conigli malati a causa del cattivo odore e dello stato indebolito. Tuttavia, questo non è sempre il caso.

* Altri suggeriscono: Le volpi potrebbero mangiare conigli malati, in particolare quando una preda sana è scarsa. Questo li espone al virus, diventando potenzialmente portatori, ma non li fa necessariamente starli.

L'impatto delle volpi sulla mixomatosi:

* le volpi possono svolgere un ruolo nella diffusione della malattia: Consumando conigli infetti e trasportando pulci che trasmettono il virus.

* Tuttavia, il loro impatto complessivo sulla malattia è complesso e non completamente compreso. Dipende da fattori come la densità di popolazione del coniglio, la densità della popolazione di volpe e la disponibilità di altre prede.

in conclusione: Mentre le volpi possono evitare i conigli malati in alcuni casi, non è certo. Possono mangiare conigli infetti a seconda delle circostanze, potenzialmente svolgendo un ruolo nella trasmissione delle malattie. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere la relazione esatta tra volpi e mixomatosi.