Aumento delle temperature oceaniche
Una delle principali minacce alle barriere coralline è l'aumento delle temperature dell'oceano. Le barriere coralline prosperano in acque calde, ma se l'acqua diventa troppo calda, il corallo può decolorare e morire. Lo sbiancamento del corallo si verifica quando il corallo espelle le alghe che vivono nei suoi tessuti. Queste alghe forniscono al corallo cibo e colore. Senza le alghe, il corallo è più vulnerabile alla malattia e alla fame.
Acidificazione dell'oceano
Un'altra grande minaccia per le barriere coralline è l'acidificazione dell'oceano. L'acidificazione dell'oceano si verifica quando l'oceano assorbe l'anidride carbonica dall'atmosfera. Questo anidride carbonica reagisce con l'acqua per formare acido carbonico, il che rende l'oceano più acido. Le acque acide dissolvono gli scheletri di carbonato di calcio di corallo, rendendoli più fragili e vulnerabili ai danni.
inquinamento
L'inquinamento può anche danneggiare le barriere coralline. L'inquinamento può provenire da una varietà di fonti, tra cui liquami, fertilizzanti e fuoriuscite di petrolio. Le acque reflue e i fertilizzanti contengono nutrienti che possono far crescere le alghe sul corallo. Questa alga può bloccare il corallo dalla luce solare e dal cibo e può anche rilasciare tossine che possono danneggiare il corallo. Le fuoriuscite di olio possono ricoprire il corallo in uno spesso strato di olio, che può bloccare la luce solare e soffocare il corallo.
troppo pesca
La pesca eccessiva può anche danneggiare le barriere coralline. Quando troppi pesci vengono rimossi dall'ecosistema, può interrompere la catena alimentare e consentire alle alghe di diventare incontrollate. Le alghe possono bloccare il corallo dalla luce solare e dal cibo e possono anche rilasciare tossine che possono danneggiare il corallo.
Pratiche di pesca distruttive
Le pratiche di pesca distruttive possono anche danneggiare le barriere coralline. Le pratiche di pesca distruttiva includono la pesca della dinamite, la pesca del cianuro e la pesca muro-ami. La pesca di dinamite utilizza esplosivi per uccidere i pesci e può anche danneggiare la barriera corallina. La pesca del cianuro usa il cianuro per stordire i pesci e può anche danneggiare la barriera corallina. La pesca muro-am usa una grande rete per catturare i pesci e può anche danneggiare la barriera corallina.