Come danno alla luce le foche?

Le foche femminili (chiamate mucche) danno alla luce i loro cuccioli su moli di ghiaccio o rookerie, che sono grandi terreni di riproduzione. Il periodo di gestazione varia a seconda della specie di sigillo, ma in genere dura circa 9-12 mesi.

Quando arriverà il momento di partorire, il sigillo femminile si sposterà in una posizione riparata sul ghiaccio o sulla spiaggia. Userà i suoi indicatori per scavare una camera di parto, che è una depressione poco profonda nel ghiaccio o nella sabbia. Alcune specie di foche, come il sigillo del porto, possono partorire in acqua senza creare una camera di parto.

Una volta che la camera di parto è pronta, il sigillo femminile si sdraierà e si prepara a partorire. Il processo di lavoro può durare da pochi minuti a diverse ore, a seconda della specie. Il cucciolo è nato a prima vista e il sigillo femminile lo leccerà e lo curarà.

Dopo la nascita del cucciolo, il sigillo femminile lo allattarà con il suo latte. Il latte di tenuta è molto ricco di grassi, il che aiuta i cuccioli a crescere e svilupparsi rapidamente. I cuccioli rimarranno con le loro madri per diverse settimane o addirittura mesi, a seconda della specie. Durante questo periodo, impareranno a nuotare, cacciare e sopravvivere nel loro ambiente.

Quando i cuccioli sono abbastanza grandi per essere indipendenti, lasceranno le loro madri e si uniranno al resto della colonia di SEAL.