1. Isolamento: I foche trascorrono una parte significativa della loro vita in acqua fredda e la loro pelle spessa funge da importante strato di isolamento. La pelle è composta da uno strato di grasso chiamato blubber, che aiuta a trattenere il calore corporeo e previene la perdita di calore. Il blubber può avere uno spessore di diversi pollici, fornendo un eccellente isolamento anche nelle acque gelide.
2. Boayancy: Anche la pelle spessa e il blubber di foche contribuiscono alla loro galleggiabilità. Lo strato di grasso aumenta il volume complessivo del corpo, aiutandoli a galleggiare e mantenere la loro posizione nell'acqua. Ciò è particolarmente cruciale per i sigilli che trascorrono ampi periodi a nuotare e immergersi nell'oceano.
3. Protezione: La pelle spessa di foche fornisce protezione contro lesioni fisiche e abrasioni che potrebbero incontrare nel loro ambiente. I sigilli spesso navigano attraverso terreni accidentati, come coste rocciose e ghiaccio, dove la loro pelle aiuta a proteggerli da tagli e graffi.
4. Accumulo di energia: Lo strato blobber all'interno della pelle spessa funge da riserva di energia. I sigilli si affidano ai propri negozi di grassi durante i periodi di disponibilità di cibo limitata o quando si impegnano a lunghe migrazioni. Il blubber fornisce una fonte di energia e sostentamento, consentendo ai sigilli di sopravvivere per lunghi periodi senza consumare alimenti.
5. Difesa contro i predatori: La pelle spessa di foche può offrire un po 'di difesa contro potenziali predatori. Sebbene siano nuotatori agili e veloci, i sigilli possono comunque essere vulnerabili agli attacchi di squali, balene killer e altri predatori. La pelle spessa può fornire una certa protezione rendendo più difficile per i predatori penetrare e causare lesioni significative.