Tuttavia, è importante riconoscere che il concetto di genere nella mitologia indù è fluido e multidimensionale. Mentre Brahma è in genere rappresentato come maschio, i Veda, gli antichi testi sacri dell'induismo, contengono anche riferimenti agli aspetti o alle energie femminili di Brahma note come Shakti. Questi aspetti incarnano il potere creativo, nutriente e trasformativo inerente all'essere di Brahma.
In alcune tradizioni tantriche e scuole filosofiche dell'induismo, Brahma è considerato sia trascendente che immanente, che comprende attributi sia maschili che femminili. Questa prospettiva riflette la convinzione che il principio divino finale trascenda le distinzioni di genere e incarna le qualità sia maschili che femminili.
Pertanto, mentre Brahma è principalmente inteso come una divinità maschile nella mitologia indù, la sua natura include anche elementi e energie femminili, che rappresentano la totalità e la completezza del divino.