* Agility: Le scimmie lanose sono arboree, il che significa che vivono sugli alberi. Sono eccellenti scalatori e possono muoversi attraverso gli alberi rapidamente e facilmente. Questa agilità rende difficile per i predatori catturarli.
* Struttura sociale: Le scimmie lanose vivono in gruppi fino a 20 persone. Questi gruppi sono in genere costituiti da femmine correlate e dalla loro prole, nonché da alcuni maschi adulti. Le scimmie cooperano per difendere il loro territorio da altri gruppi di scimmie lanose e predatori. Spesso mobineranno i predatori, facendo rumore e lanciando bastoncini e rami. Questo comportamento di mobbing può scoraggiare i predatori e dare alle scimmie lanose il tempo di fuggire.
* mimetica: Le scimmie lanose hanno una pelliccia spessa e arruffata che li aiuta a mimetizzare se stessi tra gli alberi. Questa pelliccia aiuta anche a proteggerli dal freddo nel loro habitat di montagna.
* Segnali di avviso: Le scimmie lanose usano vocalizzazioni e linguaggio del corpo per comunicare tra loro e per avvertire i predatori. Hanno una varietà di chiamate che usano per avvisare il gruppo in pericolo. Usano anche il linguaggio del corpo, come la piloerezione (sollevando la pelliccia sulla schiena) e i denti, per mettere in guardia i predatori.
* in fuga: Le scimmie lanose sono più attive durante il giorno a causa della protezione che ottengono dalla luce del sole. Cercano anche di stare lontano dalle aree in cui i predatori sono noti per frequentare.