Quali sono i diversi nomi delle antilopi africani?

Le antilopi sono un gruppo diversificato di mammiferi zoccoli appartenenti alla famiglia Bovidae. Trovati principalmente in Africa, gli antilopi presentano notevoli diversità in termini di dimensioni, aspetto e preferenze dell'habitat. Ecco alcuni dei diversi nomi di antilopi africani:

1. Impala (Aepyceros melampus):

- Conosciuto anche come Impala comune o Impala dalla faccia nera, questa antilope è originaria dell'Africa orientale e meridionale. Gli impalas sono caratterizzati dalle loro lunghe corna a forma di lira e dalla sorprendente colorazione nera e marrone chiaro.

2. Springbok (Antidorcas marsupialis):

- Chiamato anche Springbuck, questa antilope è famosa per le sue impressionanti capacità di salto, raggiungendo altezze fino a 3 metri (9,8 piedi) in un unico limite. Gli Springboks si trovano nell'Africa meridionale e sono noti per la pelliccia marrone beige e i segni di forma "V" bianchi sulla schiena.

3. GIDEBEEST (Connochaetes Taurinus):

- comunemente indicato come il blu selvaggio, questa antilope abita le regioni meridionali e orientali dell'Africa. I gnelli sono noti per il loro aspetto robusto, con un muso ampio, criniera e corna curve lunghe.

4. Oryx:

- Diverse specie di Oryx esistono in Africa, tra cui la Gemsbok (Oryx Gazella) trovate nell'Africa meridionale, l'Oryx dell'Africa orientale (Oryx Beisa) che abita l'Africa orientale e l'Oryx (Oryx Dammah) in cui Oryx Oryx (Oryx Dammah), originaria della regione di Sahara. Gli orismi sono caratterizzati dalle loro lunghe corna appuntite e dai marchi di corpo distintivi.

5. Kudu (Tragelaphus strepsiceros):

- Due specie di Kudu si trovano in Africa:il Kudu più grande e il Kudu minore. Entrambe le specie mostrano splendide corna a spirale e il Kudu più grande è particolarmente rinomato per le sue grandi e impressionanti corna.

6. Hartebeest:

- Diverse specie di Hartebeest sono originarie dell'Africa, tra cui il Red Hartebeest (Alcelaphus Buselaphus) e l'Hartebeest di Lichtenstein (Alcelaphus lichtensteinii). Gli Hartebeests sono caratterizzati dalle loro lunghe e robuste corna e dalla colorazione marrone rossastro.

7. Dik-dik (Madoqua spp.):

- I dik-dik sono piccoli e delicati antilopi presenti nell'Africa orientale e meridionale. Sono noti per le loro piccole corna, che sono presenti sia nei maschi che nelle femmine, e il loro comportamento segreto, spesso nascondersi in una vegetazione densa.

8. Gazelles:

- Diverse specie di gazzelle si trovano in Africa, tra cui la Gazelle di Thomson (Eudorcas Thomsoni), la Gazelle di Grant (Nanger Granti) e il Gerenuk (Litocranius Walleri). Le gazzelle sono in genere antilopi snelli e aggraziati con gambe lunghe e sottili e spesso belle forme di corno.

9. Waterbuck (Kobus ellipsiprymnus):

-Waterbucks sono antilopi semi-acquatici trovati nell'Africa sub-sahariana. Sono noti per i loro cappotti densi e arruffati, che li aiutano a trattenere il calore in acqua e le loro impressionanti corna.

10. Bushbuck (Tragelaphus scriptus):

-Bushbucks sono timidi antilopi che vivono in foresta presenti nell'Africa sub-sahariana. Sono caratterizzati dalla loro spessa pelliccia marrone rossastro, corna a spirale e comportamento segreto.

11. Duiker:

- Diverse specie di duiker esistono in Africa, tra cui il Duiker comune (Sylvicapra Grimmia) e il Blue Duiker (Phirantomba monticola). I duiker sono antilopi di piccole e medie dimensioni che abitano foreste, boschi e boschetti.

12. Zibellino antilope (hippotragus niger):

- Le antilopi di zibellino sono maestose antilopi trovati nell'Africa sud -orientale. Sono conosciuti per i loro cappotti neri lucidi (nei maschi) o la pelliccia marrone rossastro (nelle femmine), così come le loro lunghe corna a incidenti arretrati.

Questi sono solo alcuni esempi della vasta gamma di antilopi africani. Ogni specie possiede caratteristiche fisiche uniche, tratti comportamentali e preferenze dell'habitat, contribuendo alla ricca biodiversità del continente africano.