1. Difesa fisica:
* Agilità e forza: I loro arti lunghi e i muscoli potenti consentono loro di oscillare rapidamente attraverso gli alberi, rendendoli difficili da catturare per i predatori.
* denti e artigli affilati: Pur non essendo la loro difesa primaria, le scimmie ragno possono mordere e graffiare se sono alle spalle.
* dimensione e peso: Le loro dimensioni e peso relativamente grandi possono dissuadere i predatori più piccoli.
2. Difesa sociale:
* Gruppi grandi: Vivono in grandi gruppi sociali, di solito costituiti da 10-20 persone, che offre sicurezza in numero.
* Chiamate di allarme: Quando viene individuato un predatore, hanno emesso chiamate ad alta voce che avvertono altri membri del gruppo.
* Comportamento mobbing: Se un predatore si avvicina troppo, il gruppo può unirsi e molestarlo, lanciando rami o facendo rumori forti.
3. Mimetica e miscelazione:
* il loro cappotto: Le scimmie ragno hanno un cappotto marrone scuro spesso che si fonde bene con le ombre nel baldacchino della foresta pluviale, rendendole difficili da individuare.
4. Intelligenza e intelligenza:
* Ritiro strategico: Se un predatore è troppo persistente, le scimmie ragno si ritireranno rapidamente nelle parti più dense della foresta pluviale dove sono difficili da seguire.
* Evitare i predatori: Hanno una buona comprensione delle minacce nel loro ambiente ed eviteranno aree in cui i predatori sono noti per essere presenti.
5. Ulteriori meccanismi di protezione:
* Bonding forti: Le scimmie di Spider vivono in unità di famiglia con forti legami e proteggeranno i loro giovani e gli altri.
* Vocalizzazioni: Usano una vasta gamma di vocalizzazioni per comunicare tra loro, tra cui chiamate di avvertimento e chiamate per mantenere la coesione di gruppo.
È importante notare che le scimmie ragno non sono creature intrinsecamente aggressive. Sono principalmente difensivi e ricorrono solo all'aggressività quando necessario per proteggere se stessi o i loro piccoli. La loro natura agile e sociale, unita alla loro intelligenza, sono i loro meccanismi di difesa più efficaci.