Quali primati usano gli strumenti?

Mentre molti primati presentano un certo grado di uso dello strumento, alcune specie sono particolarmente conosciute per i loro comportamenti complessi e diversificati per l'uso di strumenti. Ecco alcuni degli esempi più importanti:

Chimpanzees: Sono probabilmente i primati più famosi che utilizzano gli strumenti. Usano i bastoncini per pescare per termiti e formiche, rocce per rompere le noci, foglie come spugne per assorbire l'acqua e persino usare strumenti per modificare altri strumenti.

Bonobos: Simile agli scimpanzé, i bonobos usano i bastoncini per pesci per termiti e formiche. Usano anche le foglie per pulirsi e sono stati osservati usando pietre per rompere frutti aperti.

oranghi: Dimostrano un uso complesso per gli strumenti in natura, usando bastoncini per estrarre miele da alveari, foglie per raccogliere acqua e rami per costruire nidi. Usano anche strumenti per modificare altri strumenti, come la spogliare le foglie da un ramo da utilizzare come rastrello.

Monkey Cappuchin: Sono noti per la loro destrezza e intelligenza. Usano le rocce per rompere noci e crostacei e sono stati persino osservati usando pietre come martelli e incudini.

Macachi: Diverse specie macache usano strumenti. Ad esempio, i macachi giapponesi sono noti per il loro comportamento di "lavaggio", usando pietre per lavare le patate dolci prima di mangiarle.

Gorillas: Sebbene non frequenti come gli scimpanzé o gli oranghi, i gorilla sono stati osservati usando strumenti. Usano i bastoncini per sondare il cibo nei fori e per testare la profondità dell'acqua prima di attraversare i flussi.

scimmie proboscis: Queste scimmie usano gli strumenti per nutrirsi di foglie di mangrovie. Usano le code per trattenere le foglie mentre mangiano e talvolta usano i bastoncini per raggiungere le foglie fuori portata.

Altri primati: Molte altre specie di primati sono state osservate usando strumenti, sebbene non ampiamente come le specie sopra menzionate. Questi includono babbuini, scimmie vervet e persino alcune specie di scimmie più piccole.

È importante notare che l'uso dello strumento può variare tra popolazioni della stessa specie e persino all'interno di un singolo gruppo di individui. L'entità e la complessità dell'uso degli strumenti sono influenzate da fattori come l'ambiente, la struttura sociale e l'apprendimento individuale.