Con quali animali interagiscono i canguri?

I canguri interagiscono con un'ampia varietà di animali nel loro habitat australiano, tra cui:

Predatori:

* dingoes: Il principale predatore dei canguri, in particolare i giovani Joeys.

* Eagles: Aquile dalla coda a cuneo e altri grandi rapaci possono fare preda di canguri giovani o deboli.

* Goannas: Lucard di grandi monitorali che possono cacciare Joeys.

* Foxes: Le volpi introdotte sono predatori opportunistici e a volte possono cacciare i canguri.

* Dogni selvatici: I cani selvatici, come il dingo, possono rappresentare una minaccia per i canguri.

Concorrenti:

* Altri canguri: La competizione per cibo e risorse esiste tra diverse specie di canguro e persino all'interno della stessa specie.

* pecore e bovini: Il bestiame introdotto può competere con i canguri per il pascolo di terreni, portando al conflitto.

* Conigli: I conigli, un'altra specie introdotta, possono superare i canguri per cibo e risorse.

Relazioni simbiotiche:

* Birds: Alcuni uccelli, come il pettirosso dal taglio rosso, beneficiano delle attività di foraggiamento dei canguri, trovando insetti da loro disturbati.

* Insetti: I canguri possono attirare insetti, fornendo cibo per altri animali.

* Piante: I canguri svolgono un ruolo nella dispersione dei semi mangiando frutta e lasciando cadere semi in nuove località.

Altre interazioni:

* umani: I canguri incontrano spesso gli esseri umani, specialmente nelle aree agricole, portando a potenziali conflitti.

* Animali domestici: I canguri possono interagire con animali domestici, come cani e gatti, portando a risultati imprevedibili.

È importante notare che gli animali specifici i canguri interagiscono con variano a seconda della posizione e delle specie specifiche di canguro.