Qual è il sistema riproduttivo di un ornitorinco?

Sistema riproduttivo maschile

Il sistema riproduttivo maschile dell'ornitorinco è costituito dai seguenti organi:

* Testi:i testicoli si trovano nella cavità addominale e producono sperma.

* Epididimo:l'epididimo è un tubo arrotolato lungo che collega i testicoli al VAS Deferens. Le cellule di sperma maturano e sono conservate nell'epididimo.

* VAS Deferens:il VAS Defeferens è un tubo muscolare che trasporta lo sperma dall'epididimo al pene.

* Vesicole seminali:le vescicole seminali sono ghiandole che producono liquido seminale, che nutre e protegge lo sperma.

* Ghiandola prostatica:la ghiandola prostatica è una ghiandola che produce liquido prostatico, che viene aggiunto al liquido seminale.

* Peni:il pene è un organo lungo e sottile che viene utilizzato per consegnare lo sperma al tratto riproduttivo femminile.

Sistema riproduttivo femminile

Il sistema riproduttivo femminile dell'ornitorinco è costituito dai seguenti organi:

* Ovaie:le ovaie si trovano nella cavità addominale e producono OVA (uova).

* Tubi di Falloppio:i tubi di Falloppio sono due lunghi tubi a spirale che collegano le ovaie all'utero. Gli OVA viaggiano attraverso i tubi di Falloppio verso l'utero.

* Utero:l'utero è un organo muscolare in cui l'impianto OVA fertilizzato e si sviluppa in embrioni.

* Vagina:la vagina è un tubo corto e muscoloso che collega l'utero all'esterno del corpo. La vagina viene anche utilizzata per consegnare lo sperma al tratto riproduttivo femminile.

* CLOACA:il cloaca è una camera formata dalla giunzione del retto, del tratto urinario e del tratto riproduttivo femminile. Il Cloaca svuota all'esterno del corpo attraverso una singola apertura.

Riproduzione

Ornitorie si riproducono sessualmente. La stagione dell'accoppiamento si verifica nei mesi primaverili ed estivi. Durante l'accoppiamento, l'ornitorinco maschile inserisce il suo pene nella cloaca della femmina e rilascia lo sperma. Lo sperma viaggia attraverso il tratto riproduttivo femminile verso l'utero, dove fertilizza l'OVA.

L'impianto OVA fertilizzato nell'utero e si sviluppa in embrioni. Gli embrioni si sviluppano per circa 10 giorni prima della schiusa. I cuccioli sono nati ciechi e senza peli. Sono curati dalla madre fino a quando non saranno in grado di badare a se stessi.

Gli orniri sono unici tra i mammiferi in quanto depongono le uova. Sono anche uno dei pochi mammiferi che hanno un cloaca.