La perdita dell’habitat è una delle maggiori minacce per le tigri in India. Con l’espansione degli insediamenti umani e dell’agricoltura, gli habitat delle tigri vengono frammentati e distrutti, il che rende difficile per le tigri trovare cibo e riparo. Inoltre, il bracconaggio e il commercio illegale di animali selvatici rimangono le principali minacce, poiché le tigri vengono cacciate per la loro pelliccia, pelle e altre parti del corpo, che vengono vendute nei mercati illegali.
Per affrontare queste minacce, il governo indiano ha implementato varie misure di conservazione, tra cui la creazione di riserve di tigri e parchi nazionali, una rigorosa applicazione delle leggi sulla fauna selvatica e iniziative di conservazione basate sulla comunità. Questi sforzi hanno contribuito a stabilizzare la popolazione delle tigri in alcune aree, ma le tigri in India continuano ad affrontare minacce significative e gli sforzi di conservazione devono essere continuati per garantire la loro sopravvivenza a lungo termine.