Dimensione: Le tigri sono generalmente più grandi dei leoni, con le tigri maschi che pesano tra 220 e 660 libbre e le tigri femmine che pesano tra 165 e 370 libbre. I leoni maschi, invece, pesano tra 330 e 550 libbre, mentre le femmine tra 270 e 400 libbre.
Forma del corpo: Le tigri hanno un corpo più lungo e muscoloso dei leoni, con una gorgiera di pelo più pronunciata attorno al collo. I leoni hanno un corpo più corto e tozzo, con una gorgiera meno pronunciata.
Colore: Le tigri hanno un mantello rosso-arancio con strisce nere, mentre i leoni hanno un mantello fulvo o dorato con macchie marrone scuro o nere.
Habitat: Le tigri si trovano in una varietà di habitat, tra cui foreste, praterie e paludi di mangrovie. I leoni si trovano nelle praterie, nelle savane e nei boschi.
Abitudini di caccia: Le tigri sono cacciatori solitari, mentre i leoni sono cacciatori sociali che vivono in branco. Le tigri tipicamente cacciano cervi, cinghiali e altri grandi mammiferi, mentre i leoni cacciano gnu, zebre e altri grandi mammiferi.
Stato di conservazione: Le tigri sono classificate come a rischio di estinzione dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), mentre i leoni sono classificati come vulnerabili. Le tigri sono minacciate dalla perdita di habitat, dal bracconaggio e dal commercio illegale. I leoni sono minacciati dalla perdita dell’habitat, dalla caccia e dal conflitto con gli esseri umani.
Nonostante queste differenze, tigri e leoni sono entrambi predatori apicali che svolgono un ruolo importante nei rispettivi ecosistemi. Sono entrambi simboli di forza, coraggio e potere e sono due degli animali più popolari al mondo.