Perché le tigri caspiche sono estinte?

The Caspian tiger, scientifically classified as Panthera tigris virgata, was a tiger subspecies that historically inhabited the Caspian Sea region, encompassing parts of Iran, Armenia, Azerbaijan, Turkmenistan, Kazakhstan, Georgia, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, and Turkey. Nonostante la sua diffusa gamma storica, è attualmente considerato estinto. Diversi fattori attribuiti alla morte della tigre caspica includono:

Habitat Loss :Man mano che crescevano le popolazioni umane, le loro attività agricole e di sviluppo hanno invaso gli habitat naturali delle tigri del caspio. La deforestazione, la conversione delle zone umide per l'agricoltura e l'espansione degli insediamenti umani hanno contribuito alla frammentazione e alla perdita dell'habitat, influenzando le risorse naturali delle Tigri e i terreni di caccia.

caccia e bracconaggio :Le tigri caspiche erano apprezzate per la loro lussuosa pelliccia e altre parti del corpo utilizzate nella medicina tradizionale, rendendole vulnerabili alla caccia e al bracconaggio mirati. Il bracconaggio era particolarmente dilagante durante il XIX e l'inizio del XX secolo a causa della maggiore domanda di pellicole di tigre e altre parti del corpo, portando a sostanziali declini di popolazione.

Deplezione preda :Le tigri caspian sono carnivori, prevalentemente preda su grandi ungulati, come cinghiali, cervi e capre di montagna. Con la perdita di habitat e l'espansione dell'agricoltura, queste specie di prede hanno anche affrontato un calo della popolazione a causa della caccia e della ridotta aree di pascolo. La ridotta disponibilità di prede ha ulteriormente compromesso la sopravvivenza delle tigri del caspio.

Instabilità politica e guerre civili :Alcuni paesi all'interno della gamma storica della tigre hanno sperimentato periodi di instabilità politica e guerre civili. Questi disordini civili hanno influenzato gli sforzi di conservazione, rendendo difficile implementare misure di protezione adeguate e combattere efficacemente il bracconaggio.

Come risultato di questi fattori, la popolazione di tigre caspias è diminuita precipitosamente. L'ultimo avvistamento confermato di una tigre caspica fu registrato nel 1959 nel Parco Nazionale del Golestan in Iran. Nonostante ampi sforzi di conservazione e iniziative per far rivivere la popolazione di tigre caspian, non sono stati fatti avvistamenti confermati negli anni successivi. Di conseguenza, le tigri caspiche sono considerate funzionalmente estinte dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).