La popolazione di leoni è diminuita in modo significativo negli ultimi decenni. Nel 1993, ci sono stati circa 100.000 leoni in Africa. Entro il 2015, questo numero era diminuito a 20.000. Le principali cause di questo declino sono la perdita di habitat, la caccia e il conflitto con gli umani.
La perdita di habitat è la più grande minaccia per i leoni. I leoni hanno bisogno di ampie aree di terra per vagare e cacciare, ma queste aree vengono convertite in agricoltura e altri usi umani. La caccia è anche una grande minaccia per i leoni. I leoni vengono spesso uccisi per la loro pelliccia, i loro denti e i loro artigli. Il conflitto con gli umani è un'altra minaccia per i leoni. I leoni a volte uccidono il bestiame e questo può portare al conflitto con gli agricoltori.
Il declino della popolazione di leoni è una seria preoccupazione. I leoni sono predatori di apice e svolgono un ruolo importante nel mantenere l'equilibrio degli ecosistemi. Se i leoni scompaiono, questo potrebbe avere un effetto a catena sull'intero ecosistema africano.
Ci sono una serie di cose che possono essere fatte per aiutare a salvare i leoni. Uno è proteggere il loro habitat. Ciò significa creare aree protette per i leoni e lavorare per ridurre il conflitto della vita umana. Un altro è far rispettare le leggi contro i leoni da caccia. Infine, è importante educare le persone sull'importanza dei leoni e aumentare la consapevolezza delle minacce che affrontano.