Tuttavia, a causa del loro cappotto bianco, possono essere in svantaggio in determinate situazioni:
* mimetica: Il cappotto bianco li rende meno mimetici Nel loro habitat naturale, rendendo più difficile cacciare e più facile per le prede individuarli. Questo può metterli in svantaggio rispetto alle loro controparti arancioni.
* Sensibilità al sole: Il loro cappotto bianco può renderli più sensibili ai raggi del sole , potenzialmente causando loro il disagio e rendendoli più vulnerabili all'esaurimento a calore.
* Preoccupazioni genetiche: Le tigri bianche sono soggetti a problemi genetici a causa di consanguineità. Ciò può comportare vari problemi di salute, tra cui un sistema immunitario più debole, difetti alla nascita e una durata più breve.
È fondamentale ricordare:
* Le tigri bianche non sono intrinsecamente più deboli delle tigri arancioni.
* Sono ancora potenti predatori con le stesse capacità fisiche.
* Il loro cappotto bianco non li rende necessariamente meno capaci in tutte le situazioni.
Lo svantaggio più significativo è il loro camuffato ridotto , rendendoli più vulnerabili nel loro ambiente naturale. Ciò sottolinea l'importanza degli sforzi di conservazione per le tigri bianche e arancioni, garantendo la loro sopravvivenza in natura.