Minacce naturali:
* Predazione: Mentre le tigri bianche sono in genere più grandi delle loro controparti arancioni, affrontano ancora gli stessi predatori in natura, tra cui leopardi, fori (cani selvatici) e persino altre tigri.
* Malattia: Come tutti gli animali, le tigri bianche sono sensibili alle malattie, in particolare quelle diffuse da parassiti o batteri.
* Competizione: Le tigri bianche competono per risorse come cibo e territorio con altre tigri, che possono essere difficili, specialmente nelle aree con prede limitate.
* Cambiamento climatico: Man mano che il cambiamento climatico altera i modelli meteorologici e gli habitat, può avere un impatto sulla capacità delle tigri bianche di sopravvivere e prosperare.
Minacce artificiali:
* Perdita di habitat e frammentazione: Mentre le popolazioni umane si espandono, Tiger Habitat viene distrutto, portando a un declino del loro numero. Ciò è dovuto a deforestazione, urbanizzazione e sviluppo agricolo.
* Coaching: Le tigri sono in camicia per le loro preziose parti del corpo, principalmente la pelle, le ossa e i denti, che sono usati nella medicina tradizionale e in altri mercati. Questa è una minaccia significativa per la sopravvivenza di tutte le sottospecie di Tiger, compresa la tigre bianca.
* Inbreeding: Le tigri bianche sono il risultato di una rara mutazione genetica. Alle riprodursi con altre tigri bianche spesso porta a consanguineità, il che può provocare difetti genetici e sistemi immunitari indeboliti.
* Conflitto per la vita umana: Man mano che gli insediamenti umani invadono l'habitat della tigre, sorgono conflitti, portando ad uccisioni di ritorsione o tigri catturate.
Nota importante: Mentre le tigri bianche sono spesso raffigurate come maestose e potenti, sono estremamente rare In natura e la loro esistenza è principalmente dovuta a programmi di allevamento in cattività. La loro rarità li rende particolarmente vulnerabili alle minacce.
È fondamentale comprendere e affrontare queste minacce per garantire il futuro delle tigri bianche, sia in cattività che in natura.