Ecco perché:
* Le tigri sono solitarie: Vivono principalmente da soli, ad eccezione delle madri con cuccioli. Una tana dedicata renderebbe più facile per altre tigri trovarle, il che può essere pericoloso.
* Sono nomadi: Le tigri vagano grandi territori, che spesso coprono molte miglia. Stare in un posto troppo a lungo può esaurire la preda locale.
* usano una varietà di posizioni: Invece di una tana, le tigri usano una rete di "punti di riposo" o "tane". Queste sono luoghi temporanei in cui dormono, si nascondono dal pericolo o aumentano i loro piccoli. Possono includere grotte, boschetti densi, tane abbandonate o persino solo una vegetazione spessa.
Quindi, mentre le tigri non hanno "tane" nel senso tradizionale, usano una varietà di luoghi di riposo temporanei per soddisfare le loro esigenze.