I rinoceronti sono a sangue freddo o a sangue caldo?

I rinoceronti sono animali a sangue caldo, ovvero in grado di mantenere una temperatura corporea costante indipendentemente dall’ambiente esterno. Ciò è in contrasto con gli animali a sangue freddo, come i rettili, la cui temperatura corporea varia con l’ambiente circostante. Gli animali a sangue caldo sono in grado di regolare la temperatura corporea attraverso vari meccanismi, come sudorazione, brividi e respiro affannoso. I rinoceronti, in particolare, hanno uno spesso strato di pelle e grasso che aiuta a isolarli dal freddo. Inoltre, hanno una grande massa corporea, che aiuta a trattenere il calore.