I lupi combattono altri sul cibo?

I lupi in genere evitano conflitti diretti sul cibo a meno che non siano immediati per la sopravvivenza, come durante una scarsità di cibo. In una gerarchia del pacchetto, le dinamiche sociali in genere impongono l'accesso al cibo in base al rango, con le persone dominanti che mangiano prima e quelle di livello inferiore che aspettano il loro turno. Tuttavia, possono sorgere scontri quando sono disponibili prede limitate o durante la caccia, in cui i membri del pacchetto multipli possono impegnarsi in sforzi coordinati per abbattere animali più grandi. Quando si verificano controversie, la maggior parte dei combattimenti comporta postura, vocalizzazioni e dimostrazioni di dominio, piuttosto che alterazioni fisiche su vasta scala. Se queste interazioni non violente non risolvono il conflitto, i lupi possono impegnarsi in aggressioni controllate e non letali, come lo scatto o il morso per stabilire il loro grado.