Perché i lupi hanno una coda?

Esistono diversi motivi per cui i lupi hanno le code.

Balance:

I lupi utilizzano le code per l'equilibrio mentre corrono, saltano e cambiano rapidamente le direzioni. La coda aggiunge un contrabilanciamento ai loro corpi e aiuta il loro coordinamento, permettendo loro di navigare efficacemente su ciò che li circonda.

Comunicazione:

I lupi usano le code per esprimere vari stati e intenzioni emotive per comunicare con altri membri del pacchetto. La posizione, il movimento e la scodinatore della coda possono trasmettere informazioni su dominio, sottomissione, curiosità, aggressività e altri segnali sociali.

Contrassegna del profumo:

I lupi hanno ghiandole profumi vicino alla base delle code. Sollezzeranno e agiteranno le code per rilasciare un profumo che funge da marcatura territoriale e come modo per comunicare con altri lupi sulla loro presenza e status.

Copertura:

I lupi a volte si rannicchiano con le code che coprono parti del corpo sensibili, come il naso, per fornire ulteriore calore e protezione dagli elementi.

Display sociale:

I lupi mostrano particolari movimenti di coda durante le interazioni sociali. Ad esempio, una coda bassa e agitata può indicare una disposizione amichevole o giocosa, mentre una coda sollevata e rigida spesso trasmette dominio o aggressività.

Raffreddamento:

I lupi potrebbero ansimare e oscillare le code per promuovere il raffreddamento attraverso la perdita di calore evaporativa, in particolare durante il caldo o la seguito di intensa attività.