Gli orsi si basano principalmente sul loro senso dell'olfatto per trovare cibo e compagni e possono rilevare determinati profumi da diverse miglia di distanza. Ad esempio, possono annusare le carcasse da una distanza considerevole, permettendo loro di individuare fonti alimentari. Tuttavia, la capacità di annusare il sangue da miglia di distanza non è un'affermazione scientificamente sostenuta.
Il senso dell'olfatto negli orsi è altamente sviluppato e hanno recettori olfattivi che sono molto più sensibili degli umani. Possono distinguere tra diversi profumi e rilevare odori molto deboli. Questo acuto senso dell'olfatto li aiuta a navigare nel loro ambiente, individuare le prede ed evitare potenziali minacce.
Gli orsi usano il loro senso dell'olfatto in combinazione con altri sensi come l'udito e la vista per raccogliere informazioni su ciò che li circonda. Mentre il loro senso dell'olfatto è notevole, è importante notare che ci sono limiti alle loro capacità olfattive.