Come può qualcuno identificare un cervo whitetail?

L'identificazione di un cervo whitetail comporta l'osservazione di diverse caratteristiche caratteristiche. Ecco come identificare un cervo whitetail:

1. Dimensione: I cervi whitetail sono specie di cervi di medie dimensioni. I dollari per adulti (maschi) in genere si trovano 28-34 pollici (71-86 centimetri) alti alla spalla e pesano tra 100-300 libbre (45-136 chilogrammi). Gli adulti (le femmine) sono leggermente più piccoli, alti 24-32 pollici (61-81 centimetri) e pesano tra 70-200 libbre (32-91 chilogrammi).

2. Forma del corpo: I cervi di Whitetail hanno una costruzione snella e aggraziata con gambe lunghe e sottili. I loro corpi sono tipicamente marroni o grigiastri di colore marrone, con una distintiva toppa bianca e di groppa. La patch di groppa bianca è particolarmente evidente quando il cervo sta scappando o alza la coda.

3. corna: I cervi bianchi maschi coltivano corna, che vengono versate e ricrescenti ogni anno. Le corna sono ramificate e in genere hanno più punti. Le dimensioni e la forma delle corna possono variare a seconda dell'età, della salute e della genetica del cervo. Non cresce le corna.

4. Segni facciali: I cervi whitetail hanno segni distintivi del viso. In genere hanno un muso marrone scuro o nero e una toppa bianca attorno al naso e agli occhi. Questo modello facciale è noto come "maschera" e aiuta a distinguere il cervo whitetail da altre specie di cervi.

5. Tail: La coda di un cervo whitetail è relativamente breve, misura circa 6-10 pollici (15-25 centimetri) di lunghezza. La parte inferiore della coda è bianca e spesso si lancia quando il cervo è allarmato o funzionante.

6. Comportamento: I cervi di Whitetail sono animali sociali che in genere vivono nelle mandrie. Sono erbivori e si nutrono di una varietà di piante, tra cui foglie, ramoscelli, gemme, frutti e erbe. Sono anche noti per la loro andatura di delimitazione, dove corrono con tutte e quattro le gambe a terra allo stesso tempo.

7. Habitat: I cervi di Whitetail si trovano in vari habitat, tra cui foreste, boschi, prati e aree agricole. Preferiscono le aree con vegetazione diversificata e coprono il riparo.

8. Vocalizzazioni: I cervi di Whitetail comunicano tra loro attraverso varie vocalizzazioni. Questi includono sbuffi, grugniti, piatti e fischietti. Vocalizzazioni diverse servono a scopi diversi, come l'avvertimento del pericolo, l'attrazione di compagni e il mantenimento di legami sociali.

Osservando queste caratteristiche, come dimensioni, forma del corpo, corna, segni del viso, coda, comportamento, habitat e vocalizzazioni, è possibile identificare un cervo con pala bianca.